Scoprite le ultime novità in fatto di aromi naturali e biologici!
ScoproSebbene le sostanze aromatiche e le resine siano state utilizzate per secoli nelle cerimonie religiose, nei sacrifici e per imbalsamare i morti, è difficile individuare la data esatta della prima estrazione di un "olio essenziale".
Le più antiche testimonianze sull'ottenimento di prodotti naturali sono contenute nei libri sanscriti dell'Ayurveda.
Gli indù conoscevano la fermentazione e ottenevano prodotti per distillazione, come le essenze di calamo e andropogon. Ma si trattava di soluzioni alcoliche: le prime distillazioni servivano per ottenere alcol dal vino, spirito dal miele fermentato.
Egizi e Persiani, esperti nell'arte della distillazione. Gli Egizi e i Persiani erano esperti nell'arte della distillazione. Isolarono profumi e conobbero l'essenza di trementina, che veniva estratta dalla resina della pianta "Pistacia terebenthus": probabilmente il primo olio essenziale estratto per distillazione secca.
I Greci hanno fatto un grande uso di oli profumati. Li hanno usati per guarire. Durante l'epidemia di peste ad Atene, Ippocrate (377 a.C.) prescrisse grandi fuochi di ginepro, cedro, legni profumati e piante aromatiche. Nel I secolo d.C., un medico greco dell'Asia Minore, Discoride, scrisse un'opera intitolata "Sull'argomento della materia medica", che tratta degli usi medici delle acque distillate.
I Romani, grandi consumatori di profumi, utilizzavano gli aromi sotto forma di grasso aromatico o olio profumato. Conoscevano le proprietà antibatteriche e antisettiche delle piante aromatiche che coltivavano. Durante la grande epidemia di peste, si dice che Esculapio abbia consigliato la fumigazione con piante contenenti essenze come rosmarino, alloro, salvia, cannella e chiodi di garofano.
Gli arabi, esperti di "alchimia", medicina e acqua naturale di sorgente, inventarono la serpentina nell'Alto Medioevo per migliorare la refrigerazione del prodotto distillato.
Nel IX secolo, gli scritti di Geber descrivono la distillazione secca e la distillazione acquosa.
Nel XIII secolo, Arnold Villanova de Bachone fornì la prima descrizione seria della distillazione di oli essenziali con trementina e rosmarino. Raymond Lulle è riuscito a distillare la salvia. Allo stesso tempo, è stata completata con successo la distillazione di mandorla amara, ruta, cannella, rosa e sandalo. Ma in realtà si trattava di acque distillate aromatiche.
Gli apparecchi di distillazione si sono evoluti nel XIV secolo. Solo l'olio di trementina rappresentava un vero olio essenziale.
Alla fine del XV secolo, un medico di Strasburgo, Jérôme Brunschwig, cita solo l'aspic, la trementina, gli oli di ginepro e di rosmarino, ma questi distillati erano ancora altamente alcolici.
Nel XVI secolo, Giovanni Battista della Porta scrisse il libro "De Distillatione" in cui distingueva tra oli grassi, oli essenziali e il modo di separare le essenze dalle acque distillate aromatiche.
Nel XVII secolo gli oli essenziali sono stati utilizzati per la prima volta come tali. In particolare in Provenza, speziali ed erboristi prescrivono gradualmente oli essenziali di lavanda, timo e rosmarino.
Alla fine del XIX secolo, con l'avvento della chimica organica, le essenze hanno gradualmente svelato i loro segreti: sono una miscela di numerosi componenti, terpeni, alcoli, esteri, aldeidi, chetoni, fenoli, ecc.
Solo intorno al 1970-1980 alcuni medici si specializzarono in fitoterapia e aromaterapia - il dottor Jean Valnet firmò il primo trattato nel 1976 - e prescrissero come trattamento preparazioni magistrali a base di oli essenziali come capsule, supposte, unguenti, sciroppi, salse, gel, creme, oli da massaggio e gocce, un insieme terapeutico in grado di alleviare e persino curare. Tuttavia, è necessario rispettare il dosaggio e la durata del trattamento.
Conclusione
Affermare che l'aromaterapia curi sempre tutte le sindromi sarebbe un'esagerazione, ma l'uso consapevole e paziente di questi trattamenti minimizza o elimina i problemi, soprattutto le malattie croniche, e garantisce il benessere.
L'uso degli oli essenziali ha il raro privilegio di essere al tempo stesso la più antica e la più aggiornata terapia di prevenzione e cura. "Rinasceranno molte cose che erano state a lungo dimenticate", scriveva già Orazio. Un visionario?